• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Arte: ultimi giorni per “That’s Life” di Ugo Nespolo. Ingresso ridotto

13 January 2017

Pubblicato il: 13 January 2017 alle 6:30 pm

La mostra, ospitata alla Fondazione Puglisi Cosentino, è  visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Domenica 15 gennaio si concluderà la mostra dedicata a Ugo Nespolo, ideata e promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo, e  dal 2 ottobre scorso ospitata alla Fondazione Puglisi Cosentino di Catania.

“That’s Life”, esposizione del mondo stravagante del pittore piemontese per la prima volta in mostra in Sicilia, sarà visitabile a ingresso ridotto sabato 14 e domenica 15 gennaio.

In mostra a Catania – selezionate dal curatore Danilo Eccher – sono oltre 170 opere, provenienti da collezioni private, realizzate in un arco temporale di circa cinquant’anni, fra il 1967 e il 2016. Insieme ad un corpo di disegni, figurano sculture, installazioni, mobili e tappeti di design, costruzioni in legno che sono la cifra identificativa del maestro piemontese. Una sezione, in particolare, è dedicata al cinema sperimentale degli anni Settanta.

UGO NESPOLO, Giancarlo Giannini in ITALIANA (2005), LGT
UGO NESPOLO, Some Man Cannot, tecnica mista (2007), LGT

UGO NESPOLO, Tavolo
UGO NESPOLO, Tutto questo, acrilici su legno (2013), LGT

“A Catania e alla Sicilia – scrive Eccher – il compito di ridistribuire le carte per una nuova lettura del piemontese Nespolo, recuperare tracce importanti che raccontano di leggerezza goliardica nell’analizzare le dinamiche logico-matematiche, l’ironia profonda, dai profumi situazionisti, per una drammatica crisi sociale che nel 1969 gli farà realizzare opere come ‘Champagne-Molotov’, i giocattoli giganti di un poverismo metafisico, gli anagrammi e gli incastri da cui poi prenderanno vita le figure e i paesaggi immersi nelle esplosive atmosfere deperiane”.

Alla mostra “That’s Life”, che vede il coordinamento generale di Enrico e Lorenzo Lombardi, è dedicato un prezioso catalogo-volume edito da FMR Art’è che, insieme a immagini e documenti inediti con cui si ricompone lo straordinario percorso artistico di Ugo Nespolo, raccoglie con il testo del curatore Eccher anche un’accurata antologia critica di saggi dedicati al maestro da studiosi e storici dell’arte nel corso della sua decennale attività.

Nei giorni scorsi  ad arricchire l’esperienza della visita guidata, gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania hanno seguito le conferenze di due loro insegnanti: Ornella Fazzina (docente di Arte Contemporanea) che è intervenuta su “Il primo Novecento: influenze e continuità nell’arte del presente”; Michele Romano (docente di Valorizzazione dei Beni Storico Artistici) con il suo intervento su “Pop Art e altre esperienze del contemporaneo

A disposizione dei visitatori anche il servizio di visite guidate coordinate da Identitas – Servizi Culturali e Fundraising) e da prenotare al nr. 329 45.71.064 o tramite email a info@didatticaidentitas.it. La mostra di “Ugo Nespolo. That’s life” è visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Confemato il consueto ingresso ridotto del venerdì pomeriggio. Catalogo in vendita al bookshop.

Articoli correlati:

Arte: Collectiva inaugura “Spazi Temporanei” MacS: inaugurata la Sezione Italiana Arte: 30 mostre dalla Sicilia alla Svizzera

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Arte, Notizie, Slide-homepage
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più