• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Pescheria: successo per Zampognarea

28 December 2016

Pubblicato il: 28 December 2016 alle 3:51 pm

Piccolo concerto per le vie del mercato storico. Bianco “Felice dell’iniziativa culturale volta alla valorizzazione delle tradizioni”.

I duetti più divertenti sono stati quelli improvvisati tra i pescivendoli con le loro abbanniate e i suonatori di ciaramelle del progetto Zampognarea che hanno portato queste antiche sonorità nell’area del mercato storico della Pescheria.

Il piccolo concerto itinerante è stato organizzato dall’Amministrazione comunale con le associazioni Darshan e Areasud, che curano da alcuni anni la rassegna, nell’area di Via Dusmet. Quest’ultima, pedonalizzata, vuol diventare un esempio di una nuova maniera di vivere il centro storico.

“La tradizione del Natale – ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco – nella mia famiglia era molto sentita. Mia madre recuperava le vecchie canzoni e, quando potevamo, veniva lo zampognaro a casa per la Novena. Insieme con l’assessore Licandro e grazie ad alcune associazioni culturali abbiamo voluto condividere con la città questo suono magico, con i ciaramellari che si sono esibiti nella zona attorno alla Pescheria. La chiusura di via Dusmet deve diventare un’occasione per trasformare quest’area facendola diventare un luogo bellissimo. Abbiamo già i parcheggi attorno e l’obiettivo è quello di invogliare i catanesi a riscoprire uno dei mercati più belli che esistano in tutta Europa, per non dire al Mondo. La Pescheria, come a Fera o Luni, è un mercato storico da valorizzare e lo faremo con iniziative anche culturali come quella del suono dei zampognari”.

L’assessore alla Cultura e al Centro Storico Orazio Licandro ha parlato di “Un’allegra, gioiosa, sperimentazione delle nostre tradizioni animata dal suono delle ciaramelle ma non solo. Perché tra le abbanniate dei pescivendoli e i suoni delle zampogne, si sono divertiti tutti: suonatori, venditori, catanesi e turisti”.



Il concerto – a suonare erano Cesare Melfa, acese, con una zampogna siciliana, Valerio Cairone, di Maletto, con una zampogna a paro, Franco Barbanera, laziale, con una zampogna molisana, Maurizio Cuzzocrea, calabrese, curatore di Zampognarea, con una pipita, e Mario Gulisano, catanese, organizzatore della manifestazione, alle percussioni – è partito dalla Porta Uzeda si è snodato per tutta la pescheria per poi concludersi in piazza Duomo portando buonumore e allegria.

Zampognarea ha inoltre in corso una mostra, a ingresso libero, degli strumenti musicali della tradizione siciliana, nella Casa Vaccarini in via Colapesce 34. La manifestazione è organizzata da Darshan e Areasud in collaborazione con il Comune e la Soprintendenza dei Beni culturali di Catania.

Articoli correlati:

Class Club: Patrizia Laquidaria in “Un concerto raccontato” Concerti: dopo 15 anni torna Rossana Casale FaimarathonMonumenti: domenica la FAImarathon per il recupero del nostro patrimonio

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cultura, Notizie, Slide-homepage
  • associazione darshan, catania, concerti, darshan, natale catania, pescheria, pescheria catania, zampognarea, zampogne
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più