• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Taormina: Born in Sicily, fino all’8 gennaio le eccellenze in mostra

3 January 2017

Pubblicato il: 3 January 2017 alle 12:05 pm

L’iniziativa promossa dall’assessorato regionale al Turismo, dall’unità operativa di Taormina, dal Comune di Taormina e dalla fondazione Taormina Arte, resterà visitabile sino all’8 gennaio festivi inclusi.

Successo di visitatori per “Born in Sicily”, l’esposizione di prodotti alimentari (Igp e Dop) e presepi siciliani, ospitata presso il Palazzo dei congressi di Taormina.

Fra i punti di forza dell’evento vi è la possibilità di ammirare da vicino le opere d’arte sacra del maestro Turi Azzolina e la prestigiosa rassegna che mette in luce l’arte presepiale calatina, di proprietà dell’assessorato regionale al Turismo.

Quest’ultima raccolta comprende una ventina di “pezzi”, in terracotta o in maiolica policroma, opere di maestri artigiani calatini, alcuni dei quali ancora viventi. L’importante collana è stata più volta oggetto di apprezzate esposizioni in Europa (Parigi, Madrid, Innsbruck, a Tenerife) e nelle maggiori città italiane.

I presepi realizzati dai maestri ceramisti calatini sono custoditi presso l’unità operativa di Caltagirone (che sta curando l’allestimento e gli aspetti logistici nell’ambito di “Born in Sicily”) e concessi in comodato d’uso dal Servizio Turistico di Catania.

Nell’ambito degli eventi satelliti di “Born in Sicily” la sezione siciliana dell’Associazione italiana sommelier (Ais) organizza “Comunica il vino: questo S…conosciuto”, un workshop e degustazione che si terrà il 7 gennaio (ore 10.30) presso l’hotel Villa Diodoro di Taormina.

Inoltre “Born in Sicily” è realizzato anche in sinergia con il Parco archeologico di Naxos, il MAAS (Mercati Agroalimentari di Sicilia), l’Associazione degli imprenditori per Taormina, l’Associazione albergatori di Taormina, l’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino (Onav), l’ Associazione italiana sommelier (Ais), il Consorzio tutela Vini Etna Doc, l’Istituto d’istruzione Secondaria Superiore e “S. Pugliatti” di Taormina (indirizzo Turistico/Albeghiero), il GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara ed il comitato siciliano dell’Unione nazionale delle Pro Loco (Unpli).

L’iniziativa resterà visitabile sino all’8 gennaio festivi inclusi. Orari: 10-13, 16-19

Articoli correlati:

Palazzo Biscari: Pasqua con “Faber” e le eccellenze artigianali Cesarò: torna il “Black pig fest”, due fine settimana di sapori e divertimento Natale in città: il calendario degli eventi fino al 23 dicembre

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Appuntamenti, Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • agroalimentare, artigianato, born in sicily, mostra agroalimentare, mostra artigianato, mostra presepi, mostre, presepi, taormina
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più