• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Dissesto: M5S non vota la delibera sulle misure correttive

21 September 2018

Pubblicato il: 21 September 2018 alle 9:17 am

La scelta spiegano i pentastellati manifesta l’intenzione di dare un taglio netto al passato politico del Comune di Catania che ha dato vita ad un sistema malato e ambiguo.
Il consiglio comunale nei giorni scorsi ha adottato la proposta di delibera della giunta Pogliese con le misure correttive relative alle criticità contestate dalla Corte dei Conti Sezione ma a questa scelta non ha contribuito l’M5S.

I consiglieri pentastellati spiegano in un comunicato le proprie ragioni: “In Consiglio comunale, dopo “appena” quattro ore di seduta – scrivono in ina nota – è stata discussa la delibera sulle misure correttive, richieste dalla Corte dei conti e proposte dall’assessore Bonaccorsi. Sappiamo benissimo che tali misure sono un atto dovuto e sono propedeutiche ad un eventuale percorso di risanamento del bilancio ma, considerando la celerità del provvedimento, l’assenza di alcune integrazioni economico-finanziarie della gestione 2017 e tutti gli ambigui retroscena politici delle passate amministrazioni, i consiglieri comunali del M5s hanno scelto di uscire dall’aula senza votare il provvedimento”.

Emanuele Nasca, Giovanni Grasso e Lidia Adorno sottolineano il ruolo di “opposizione costruttiva e concreta del gruppo consiliare del M5s, opposizione che vuole tracciare un nuovo percorso di trasparenza e legalità, fondamentali per cambiare le sorti di una città in declino”.

“La scelta dei consiglieri del M5s – pur presenti alla discussione in aula, mostrando responsabilità nei confronti dei cittadini – concludono – manifesta l’intenzione di dare un taglio netto al passato politico del Comune di Catania. Un passato senza opposizione, che ha dato vita ad un sistema malato e ambiguo che ha prodotto un debito di 1,6 miliardi di euro e ha compromesso in via definitiva il presente e il futuro della nostra città”.

Articoli correlati:

Dissesto: M5S, Istituito il Fondo Salva città “Il dissesto è vostro. La città è di tutti”. Martedì manifestazione cittadina Dissesto: la Regione intima al Comune di deliberarlo entro 30 giorni

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • dissesto, dissesto catania, dissesto finanziario, Dissesto M5S, m5s
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più