• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Fase 2: riaprono i parchi, simbolo di ripresa

29 April 2020

Pubblicato il: 29 April 2020 alle 9:47 am

La città non può stare ancora ferma, dice il sindaco, per via di provvedimenti nazionali che non tengono conto degli indici di contagio in Sicilia prossimi allo zero.

Lunedì 4 maggio, i cancelli del Giardino Bellini, del parco Gioeni, del parco Gemmellaro e della Villa Pacini si riapriranno. Lo ha annunciato il sindaco Salvo Pogliese: “La riapertura controllata dei più grandi parchi comunali di Catania, già da lunedì, segna anche simbolicamente una ripresa delle attività in una città che non può stare ancora ferma per via di provvedimenti nazionali che non tengono conto degli indici di contagio prossimi allo zero che si registrano in Sicilia”.

Per essere pronti all’appuntamento l’assessore Fabio Cantarella, già dai giorni scorsi, ha fatto avviare intensi lavori di ripulitura, scerbamento e sanificazione dei più grandi polmoni verdi della Città che dunque potranno essere nuovamente frequentati, da cittadini e runner, seppure vigilati per evitare assembramenti, che volessero riprendere a godere dei più ampi spazi verde attrezzati della Città.



Con il coordinamento del capo di gabinetto Giuseppe Ferraro e della responsabile del verde pubblico Marina Galeazzi, decine di addetti della Multiservizi, della Dusty e del Comune, stanno liberando i parchi dalle sterpaglie e dai rifiuti di ogni genere lasciati da incivili. In particolare, diversi quintali di materiale vario, tra cui sedie e tavoli rotti ma anche pericolosi inerti edili e ferrosi, sono stati rimossi da Villa Pacini, che da lunedì si ripresenterà con un look adeguato a uno degli ingressi maggiormente frequentati per il centro storico cittadino.

L’attività di ripulitura e scerbamento, che interesserà tutte le zone cittadine, sta riguardando anche lo spazio verde di piazza Aldo Moro (Vulcania), Parco Falcone e lo scerbamento del sagrato della Cattedrale con la rimozione di pericolosi rami, che si stavano per staccare del grande arbusto secolare attiguo a piazza Duomo.

Dalla prossima settimana, dopo le attività di bonifica e sanificazione, verranno gradualmente riaperti anche tutti gli altri parchi cittadini.

Articoli correlati:

Fase 2: Pogliese, delusione per rinvio ripartenza. Si tenga conto di differenti condizioni territoriali Cannizzaro: trasferiti due pazienti nell’albergo per l’isolamento dei positivi Card alimentare: fino al 10 aprile è possibile fare richiesta

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • coronavirus, Covid 19, Fase 2, Fase 2 parchi aperti, parchi aperti
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più