• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Il Gastronomo educato: Ricottina di capra con pomodorini e bottarga di tonno

20 April 2016

Pubblicato il: 20 April 2016 alle 9:15 pm

Una ricetta veloce e dalla preparazione semplicissima ideale come piatto unico o antipasto.

ricotta

Capita talvolta di non aver voglia di spendere troppo tempo ai fornelli. Eppure bisogna pur preparare qualcosa, anche solo per se stessi, quando non per amici che vi fanno un’improvvisata.

In casi come questo non scoraggiatevi, fate come me: ricorrete ai ricordi e in breve tempo allestirete qualcosa d’intrigante e appetitoso. Un’unica avvertenza: tenete sempre in dispensa qualcosa che possa tornarvi utile, per esempio della bottarga di tonno, oppure della ricotta salata da grattugiare.
Ricordo che ero andato via da Catania da qualche anno, quando, trovandomi in città un amico m’invitò a prendere una pizza alla pizzeria che allora si trovava all’ingresso del cinema Teatro Sangiorgi, in via di Sangiuliano, di fronte a piazza Manganelli.

I catanesi sanno del cinema teatro Sangiorgi, legato alla Belle Epoque catanese, nato come teatro all’aperto nel 1900, e inaugurato con la Bohème di Puccini. Nel 1907 fu ricoperto e visse vita gloriosa come teatro di prosa, lirico, d’operetta e di cabaret, fino alla metà degli anni cinquanta, quando venne trasformato in sala cinematografica. Poi la decadenza, e la trasformazione in sala a luci rosse negli anni settanta. Nella progettazione originaria del teatro erano inclusi un albergo, un ristorante, un caffè e vari spazi per l’intrattenimento. Nel 2002 è stato recuperato alla sua funzione originaria, grazie all’acquisto da parte del Teatro Massimo Bellini di Catania.

Quella sera, in attesa che ci portassero la pizza ordinammo dei pomodori, che ci furono serviti tagliati a metà, e conditi con un filo d’olio, del basilico e della ricotta salata grattugiata. Ottimi, e da allora in poi li propongo ai miei ospiti, sia pure con delle varianti, presentandoli come “Pomodori Sangiorgi”, in onore al luogo dove per la prima volta li provai.

L’altra sera mi trovavo per l’appunto nello stato d’animo d’indolenza ai fornelli di cui dicevo, e ho preparato questo piatto, per il quale servono: della ricotta, preferibilmente di capra o pecora, in monoporzione, della bottarga di tonno, dei pomodorini, delle foglie di basilico e delle olive nere per guarnire.

La preparazione è semplicissima:

in un piatto sformate la ricottina ponendola al centro

circondate con i pomodorini spaccati a metà sui quali aggiungete un pizzico di sale appena.

grattugiate della bottarga di tonno sulla ricotta e sui pomodorini

condite con un filo d’olio, guarnite con il basilico e con un’oliva nera denocciolata.

Accompagnato da buon pane di semola, è un piatto fresco che costituisce una cena per una persona.

Se invece volete farne un antipasto, o qualcosa di sfizioso per un aperitivo, preparate più piatti con l’unica variante di porre al centro una fetta e non l’intera ricottina.

Articoli correlati:

Il Gastronomo educato: Trenette alla bottarga su crema di porri e zucchine tagliata di tonnoIl Gastronomo educato: Tagliata di tonno affumicato con crema di cipolle Il Gastronomo educato: Riso Basmati con Graukäse e fiori di gelsomino

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Il Gastronomo educato, Notizie, Rubriche, Slide-homepage
  • bottarga, il gastronomo educato, ricette, ricette bottarga, ricette catanesi, ricette cucina, ricette gastronomo educato, ricette pomodorini, ricette ricotta, ricette siciliane
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più