• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Palazzo Bernini: un cantiere abbandonato da vent’anni. FOTO

23 August 2017

Pubblicato il: 23 August 2017 alle 9:42 am

La denuncia dei consiglieri Campisi e Patella: nulla è cambiato nonostante sia stato venduto da Palazzo degli Elefanti a  privati.

A pochi passi dal viale Vittorio Veneto e da piazza Michelangelo, da quasi vent’anni vi è un cantiere abbandonato che un intero quartiere chiede di eliminare definitivamente. Torna a parlare sull’eterna incompiuta di Palazzo Bernini Alessandro Campisi, consigliere della II municipalità.

Il Comune, un anno fa, ha venduto a privati l’intera struttura, ma nonostante questo il declino non si è arrestato, spiega il consigliere.


Campisi ha spiegato che “Quando si è diffusa la notizia che le cinque palazzine erano state cedute a due aziende per oltre due milioni di euro un intero quartiere ha tirato un grosso sospiro di sollievo. Per Picanello questo rappresentava la fine di un incubo fatto di degrado e abbandono. Il problema è che, da oltre un anno, qui non si vedono operai o mezzi meccanici per eliminare le montagne di spazzatura accumulate sotto i portici ed ora temiamo che non ci libereremo mai di questa bruttura”.

Sotto le palazzine di via Bernini la zona è transennata da anni, ma serve un piano di sviluppo, chiesto da Campisi, per una vasta area oggi penalizzata da incompiute e problemi di ogni tipo. Le barriere non impediscono alla gente di vedere uno spettacolo indecoroso fatto di spazzatura e montagne di vecchi stracci.


La consigliera della II municipalità Adriana Patella ha sottolineato che “Sul destino dell’intero immobile negli ultimi 20 anni si sono fatte tante ipotesi ma, ad oggi, l’unica certezza è lo spreco di denaro impiegato per cercare di pulire l’impianto, murare porte e finestre del piano terra ed istallare una ragnatela di inferriate per impedire a chiunque di accedervi. Non solo, incompiute generano altre incompiute visto che, dall’altra parte della strada, Picanello aspetta la sua “città-giardino”. Un terreno abbandonato che dovrebbe lasciare spazio alle bambinopoli, ad un teatro e ad un playground”.

Un progetto sposato da tutta Picanello per un sogno bellissimo che oggi contrasta con una realtà fatta di degrado e abbandono. Un piano di lavoro che, chiedono i due consiglieri circoscrizionali, dev’essere assolutamente recuperato per dare a questa parte di Picanello maggiore vivibilità e sicurezza.

Articoli correlati:

Palazzo Bernini: al via i lavori del Comune. I 150 occupanti dicono “dormiremo per strada con i nostri bambini”. Palazzo Bernini: il Comune mura gli accessi al Palazzo. “30 mila euro con cui si potevano sistemare i 150 occupanti”, denuncia il Collettivo Aleph. Palazzo Bernini: contro petizione in favore degli occupanti. “Non tutti vogliamo che vadano via”, dicono.

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Decoro Urbano, Notizie, Slide-homepage
  • adriana patella, alessandro campisi, Bernini, cantiere abbandonato via bernini, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, cataniapubblica, degrado picanello, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, lavori, municipale, muratura, news catania, notizie catania, notizie sicilia, occupanti, palazzine via bernini, palazzo, Palazzo bernini, palazzo bernini abbandonato, polizia, Rom, rumeni, sgombero, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più