• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Sicurezza: alla stazione arriva “Train to be cool”

12 April 2017

Pubblicato il: 12 April 2017 alle 11:15 am

È un progetto del servizio di polizia ferroviaria per spiegare ai giovani i rischi presenti nello scenario ferroviario e diffondere la cultura della legalità.

Si chiama “Train… to be cool” per il doppio significato del termine inglese train che vuol dire “treno” ma anche formazione, allenamento, o educazione, mentre cool vuol dire forte, in gamba e anche alla moda.

È quindi un modo con cui la Polizia Ferroviaria intende usare lo strumento del treno, da sempre simbolo di libertà e avventura, per stimolare nei giovani la consapevolezza dei rischi presenti nello scenario ferroviario e diffondere tra loro la cultura della legalità e della sicurezza, sensibilizzandoli ad adottare comportamenti responsabili per la propria e altrui incolumità.

Il progetto, ideato dal Servizio di Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno è stato completato ieri alla stazione di Catania dove gli alunni dell’Istituto Comprensivo statale “A. Narbone” di Caltagirone, hanno concluso il percorso iniziato a scuola.

Dopo un primo ciclo di incontri, durante i quali ai ragazzi sono state spiegate le finalità dell’osservanza delle norme di corretto comportamento in ambito ferroviario, mediante l’utilizzo di video didattici e di casistica reale sulle conseguenze delle distrazioni e dei comportamenti non corretti in prossimità di linee ferrate e delle stazioni, la parte pratica è stata realizzata mediante un incontro didattico/ricreativo con la Polizia Ferroviaria di Catania a bordo di un treno con 220 allievi e relativi accompagnatori, grazie anche alla collaborazione delle Ferrovie che, per la speciale ed eccezionale, occasione hanno messo a disposizione il materiale rotabile adeguato per il trasporto dei ragazzi e il personale specializzato che ha provveduto a completare la formazione con nozioni di settore.

Sono ancora ben presenti, spiegano gli agenti, gli echi del tragico gioco del selfie sui binari, costato la vita a un giovane calabrese. Ma sono molti gli atteggiamenti che possono rivelarsi fatali, dall’uso di cuffie per ascoltare la musica all’attraversamento dei binari per non utilizzare il sottopassaggio, dal sedersi sulla banchina (il marciapiedi in prossimità del binario) all’oltrepassare la linea gialla di sicurezza: azioni pericolose e troppo spesso sottovalutate.

Articoli correlati:

Stazione: scoppia incendio nei locali interrati. S. Giorgio: in casa deposito di armi e denaro S. G. Galermo: Zingale, necessario presidio delle forze dell’ordine

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • polizia, Polizia Ferroviaria, sicurezza, sicurezza ferroviaria, Stazione, stazione catania
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più