• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Tag Archives: vigili del fuoco

Vigili del fuoco: non ce la fa il 50enne Giuseppe Coco

Dura lettera di denuncia e cordoglio del Coordinamento nazionale USB. “Così moriamo di silenzio, di amore per un’etichetta che non può infettarsi, di una inefficienza che non deve essere denunciata”.

È morto questa mattina Giuseppe Coco, 50 anni, in servizio al comando dei Vigili del Fuoco di Catania ma anche istruttore alleScuole centrali anticendi delle Capannelle a Roma e di Montelibretti.

Coco era rientrato a Catania da Montelibretti un mese fa e subito dopo si era ammalato, ma – denuncia il Coordinamento – per più di una settimana non ha ricevuto soccorsi medici.

Ecco il testo integrale della lettera.

Oggi è scomparso Giuseppe, ieri se n’erano andati Giorgio e Luigi. Il Covid-19 non guarda in faccia nessuno. Anzi, le facce di noi vigili del fuoco le vede benissimo. A volto scoperto e a mani nude è difficile opporsi un nemico insidioso: galleggia nell’aria che respiriamo e si ferma a guardarci negli abitacoli dei nostri mezzi di soccorso. E mentre noi soccorriamo una persona bisognosa di aiuto, si mette silenziosamente al lavoro.

Giuseppe Coco, 50 anni, prestava servizio al comando di Catania ma era anche istruttore alla Scuole centrali anticendi delle Capannelle a Roma e di Montelibretti. Sulla situazione di Capannelle e Montelibretti USB aveva lanciato l’allarme a fine febbraio, dopo che alcuni allievi erano risultati positivi al Sars-Cov2. Allarme reiterato e rimasto inascoltato.

Giuseppe era rientrato a Catania da Montelibretti un mese fa e subito dopo si era ammalato, ma per più di una settimana non ha ricevuto soccorsi medici. Con il risultato di contagiare il padre, scomparso da poco. Solo quando si è aggravato, Giuseppe è stato ricoverato ed è risultato positivo al tampone. Un ulteriore aggravamento ne ha fatto disporre il trasferimento a Palermo, dove è morto questa mattina alle 7,15.

Alle 8, miracolosamente, il turno che montava in servizio a Catania è stato finalmente dotato, per la prima volta, di mascherine. Cioè di quei dispositivi di protezione individuali che invano USB ha chiesto fin dall’inizio dell’epidemia.

Due giorni fa il capo del Corpo, Dattilo, ha annunciato che a breve arriveranno i Dpi anche per i vigili del fuoco italiani e che entro la fine del mese di aprile si pensa di mettere in sicurezza l’80% dei comandi nazionali.
La parola “eroe” e il suo plurale sono difficili da digerire in tempi per così dire normali, figuriamoci in piena emergenza pandemia quando scopri che a ucciderci possono essere le decisioni – o meglio le non decisioni – della nostra stessa amministrazione. Così moriamo di silenzio, di amore per un’etichetta che non può infettarsi, di una inefficienza che non deve essere denunciata.
Smettiamola di dire che tutto andrà bene mentre la gente muore e a mani nude, in trincea, saremo proprio noi vigili del fuoco ad andarla a prendere. Finiamola di dire che i tamponi non servono e se si muore di Covid la colpa è di un untore nascosto e non di un sistema che non funziona. È tempo di denunciare cosa sta succedendo. Oggi dobbiamo dire basta. Il Covid-19 uccide anche i vigili del fuoco.

Coordinamento nazionale Vigili del Fuoco USB

  • Posted by Redazione
  • Cultura
  • coronavirus, Covid 19, Morto vigile del fuoco, vigili del fuoco, Vigili del fuoco coronavirus
  • 0 Comment
Read More
  • 1
  • 2
  • 3
FEATURED VIDEO GALLERY
  • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

    8 April 2020

  • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

    21 July 2019

  • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

    11 July 2019

  • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

    28 June 2019

  • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

    3 June 2019

  • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

    30 March 2019

ADV

Newsletter

Inserisci la tua mail:

Delivered by FeedBurner

I nostri Social

Contatti

126, Via Ingegnere
Catania.

+39 338 289 8511 - whatsapp

Manda i tuoi video e le tue foto a....

info(at)cataniapubblica(dot)tv

Privacy

Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più