• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Università: consegnata prima fornitura di igienizzante alle Misericordie

17 April 2020

Pubblicato il: 17 April 2020 alle 3:08 pm

Distribuiti dieci litri per ognuna delle 15 realtà che operano a supporto della popolazione. Nei prossimi giorni saranno consegnati altri 150 litri.

È iniziata oggi, presso il dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Catania, la distribuzione gratuita alle Misericordie del Comitato provinciale di Catania del gel igienizzante prodotto all’interno dei laboratori dell’Ateneo etneo.

La prima fornitura da 150 litri è stata consegnata questa mattina alle prime 15 Misericordie  – 10 litri ad ogni associazione –  e ne seguirà un’altra di ulteriori 150 che saranno consegnati  al Movimento delle Misericordie etnee nel giro di qualche giorno.  Un’iniziativa di solidarietà e di vicinanza da parte dell’Università di Catania, in questo periodo di Emergenza da Cronavirus, rivolta in particolare ai volontari di Misericordia che quotidianamente sono al servizio di tutti sulle ambulanze o in attività di “pronto spesa” e “pronto farmaco”.


Una donazione che permetterà di garantire i giusti  standard di protezione e sicurezza di migliaia di volontari catanesi che stanno svolgendo un importante supporto alla popolazione in settimane critiche come quelle che tutta l’Italia sta vivendo.

«Un doveroso ringraziamento alla Facoltà di Chimica dell’Università di Catania nella persona del professore Roberto Purrello che ha sposato anche la causa del volontariato che si trova impegnato in questo momento in prima linea» ha detto Alfredo Distefano presidente del Comitato delle Misericordie di Catania. «Grazie alla loro collaborazione stiamo riuscendo a dare alle singole Misericordie una fornitura che gli permette di operare durante i propri interventi. Abbiamo ancora delle carenze legate ai Dispositivi di Protezione Individuale e molti servizi purtroppo sono stati bloccati nel tempo. Speriamo di riprenderli nel più breve tempo possibile ma di certo le Misericordie continuano ad essere presenti nel territorio nell’assistenza alla popolazione».A spiegare quanto l’Università di Catania sta portando avanti in queste giornate, il professore Roberto Purrello ordinario di Chimica generale ed Inorganica. «Il prodotto la cui composizione è stata approvata dall’Oms consiste essenzialmente di alcol etilico, acqua ossigenata, acqua e glicerina. Abbiamo sino ad ora distribuito e prodotto 9 mila litri di questo preparato in questi giorni ed è molto importante perché lavorare in un sistema igienizzato consente di minimizzare i rischi di contagio e quindi mantiene basso il livello dell’epidemia».

Articoli correlati:

Università: il bilancio e le novità del rettore Basile Trasporti: dal 25 settembre sarà attiva la Metro Shuttle Elezioni universitarie: cresciuta l’affluenza. Ecco le liste più votate

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • igienizzante, igienizzante misericordie, università, Università igienizzante, Università igienizzante misericordie
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più