• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Uxoricidio: prima la soffoca poi dice che è deceduta per un malore

28 October 2017

Pubblicato il: 28 October 2017 alle 10:50 am

Uxoricidio Catania. I fatti risalgono allo scorso agosto ai danni di Maria Visalli, morta per soffocamento.
Era il 13 agosto 2017 , intorno alle 14.00 quando la Centrale Operativa del 118 di Catania ha ricevuto una richiesta di intervento presso l’abitazione dei coniugi Gaetano Barra e Maria Visalli, in via Balduino.

Giunti sul posto, gli operatori sanitari hanno trovavano il corpo della donna privo di vita scoprendo però che il decesso era avvenuto almeno 6 – 8 ore prima.

Il marito della defunta, ascoltato da personale della Polizia di Stato, dichiarò che la moglie si era sentita male nel corso della serata del precedente, ossi il 12 agosto, e aveva la temperatura corporea particolarmente alta. Barra affermò di aver provato a somministrarle dei farmaci, ma che la donna non riusciva ad assumerli a causa di difficoltà nella deglutizione; inoltre sembrava non respirare e rigurgitava liquido di colore scuro.

Nonostante questo l’uomo si addormentò fino all’indomani, quando alle ore 6.00 circa, resosi conto delle condizioni della moglie, che appariva non respirare più, decise comunque di proseguire a dormire. Solo verso le 13.30 si risvegliò e contattò la sorella per riferirle la situazione, che effettivamente poi chiamò il 118. Disse poi di non aver provveduto a chiamare i soccorsi perché stanco del lungo periodo di assistenza alla moglie, di cui si era dovuto prendere carico da solo.

In seguito alle indagini, anche di tipo tecnico, coordinate dalla Procura della Repubblica di Catania e condotte dalla Squadra Mobile – Sezione Reati contro la Persona – sono stati invece acquisiti gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, emergenti dalla relazione dei medici legali, dalle dichiarazioni rese dallo stesso Barra e dalla sorella nell’immediatezza dei fatti e dagli esiti delle intercettazioni, si è scoperto che la donna è morta invece per soffocamento procurato con l’interposizione di un mezzo soffice, come lenzuola, cuscini o coperte.

I servizi di intercettazione, sebbene non abbiano consentito di acquisire elementi palesemente dimostrativi delle responsabilità di Barra, hanno evidenziato però come questi avesse provato a costruire una versione dei fatti a propria discolpa, nel tentativo di fornire una spiegazione alla sua anomala condotta.

Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha quindi tratto in arresto:

Gaetano Barra (classe 1956),

Gaetano Barra

in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa il 26.10.2017 dal G.I.P. del Tribunale di Catania, in quanto ritenuto responsabile di omicidio commesso ai danni della moglie Maria Visalli (classe 1946), con l’aggravante di avere commesso il fatto approfittando della minorata difesa della donna e per essere stato commesso con abuso delle relazioni domestiche.

Espletate le formalità di rito, BARRA è stato associato presso la casa circondariale di piazza Lanza a disposizione dell’A.G.

Articoli correlati:

Tentato femminicidio: arrestato il responsabile, marito della vittima. Acireale: dipendenti “strisciano” per i colleghi. 62 denunciati. Droga: traffico internazionale di cocaina. Quattro fermi

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca Nera, Notizie, Slide-homepage
  • catania, femminicidio, omicidio, Uxoricidio, Uxoricidio Catania
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più