• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Dissesto: il consiglio comunale adotta le misure prescritte dalla Corte dei Conti

20 September 2018

Pubblicato il: 20 September 2018 alle 7:51 am

Questa delibera -ha detto il sindaco- ci mette in condizione di tentare di evitare il dissesto ma è necessario che il governo nazionale ci dia un congruo contributo.

Il consiglio comunale presieduto da Giuseppe Castiglione all’unanimità dei 21 consiglieri presenti, 19 favorevoli e 2  astenuti, ha adottato la proposta di delibera della giunta Pogliese con le misure correttive relative alle criticità contestate dalla Corte dei Conti Sezione di Controllo per la Regione Siciliana, con deliberazione n. 154/2018 del 4 maggio scorso, notificata al Comune il 23 luglio, relativamente ai contenuti dei rendiconti degli esercizi finanziari approvati nel 2014, 2015 e 2016.

L’atto ricognitivo delle misure correttive finanziarie da trasferire nei documenti di bilancio, sulla base di un’attenta verifica effettuata dagli uffici di ragioneria relativamente alle prescrizioni della magistratura contabile al Comune.

Il sindaco Salvo Pogliese ha introdotto il dibattito consiliare spiegando che “la delibera si limita doverosamente a prendere atto e trascrivere in un manovra correttiva i rilievi della Corte dei Conti. Questa delibera -ha aggiunto il sindaco- ci mette in condizione di avviare un percorso per tentare di evitare il dissesto con un’azione diversificata, di riordino dei documenti contabili le cui criticità sono state evidenziate dalla corte dei conti ma anche con il ricorso che il prof. Cariola depositerà tra qualche giorno e la possibilità che offre il decreto mille proroghe di un nuovo piano di riequilibrio.

Lo facciamo consapevoli tuttavia, come abbiamo detto fin dal primo giorno dell’insediamento, che è comunque necessario che il governo nazionale ci dia un congruo contributo che ci metta in grado di riequilibrare i conti comunali”.

I rilievi di legittimità contenuti nella manovra approvato dal consiglio comunale ammontano complessivamente a 449.472.210,85 euro da spalmare negli strumenti finanziari dal rendiconto 2017 al previsionale 2022, misure adottate entro i 60 giorni dell’avvenuta notifica della deliberazione della Corte dei Conti.

Il vicesindaco e assessore al Bilancio Roberto Bonaccorsi ha esplicitato che “i correttivi riconducono nell’alveo della regolarità contabile i documenti finanziari del comune come prescritto dalla Corte dei conti. Questa amministrazione -ha aggiunto Bonaccorsi-  avrà sempre uno spirito collaborativo con la magistratura contabile e a questo proposito  voglio ricordare che i giudici del controllo hanno ritenuto di sottoporre gli atti pregressi all’esame della Procura della repubblica. Come dicono nel loro parere gli stessi revisori dei conti le misure adottate, sono assolutamente corrispondenti a quelle volute della Corte dei conti. Un documento di programmazione -ha precisato l’assessore al Bilancio-  i cui contenuti  verranno opportunamente trasfusi nei successivi documenti contabili”.
Nel testo della delibera è stato anche inserito un emendamento, primo firmatario consigliere Andrea Barresi, fatto proprio dall’Amministrazione Comunale, con cui si istituisce una cabina di regia composta da dirigenti dell’ente per verificare l’attuazione delle misure correttive.

I gruppi consiliari di M5S e Catania 2.0, durante il dibattito, hanno annunciato che non avrebbero partecipato al voto, mentre il gruppo Con Bianco per Catania ha comunicato il voto di astensione; favorevoli tutti gli altri gruppi compresi i due consiglieri del Misto.

Articoli correlati:

Dissesto: le reazioni. Botta e risposta Andò Bonaccorsi Dissesto: le reazioni #2. Dalle responsabilità ai timori per i più deboli Dissesto: M5S non vota la delibera sulle misure correttive

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • dissesto catania, dissesto comunale, dissesto comune catania, dissesto finanziario, misure correttive dissesto
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più