• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Nicolosi: III edizione del “Rosso delle donne” dedicato a Giordana Di Stefano

4 September 2018

Pubblicato il: 4 September 2018 alle 3:10 pm

L’evento è organizzato dalla madre, Vera Squatrito per sensibilizzare le coscienze contro la violenza sulle donne.

Puntare sull’informazione, spiegare ai giovani che l’ossessione, il possesso non è amore, che non siamo ostaggi dei capricci di nessuno e che serve denunciare tutto ciò che deturpa il nostro corpo, la nostra anima.
Per sconfiggere la violenza sulle donne è innanzitutto importante parlarne, ne è convinta Vera Squatrito, mamma di Giordana Di Stefano, uccisa il 7 ottobre 2015 dall’ex compagno Antonio Luca Priolo, con 48 coltellate.
Per il terzo anno consecutivo infatti organizza “Il Rosso delle donne”, nato con l’intento di sensibilizzare le coscienze in una società povera di ideali e umanità e in memoria di tutte le donne vittime di violenza.
“Donne uccise per vendetta, gelosia, per “troppo amore”, affermano spesso i carnefici. Serve schierarsi – afferma – e scegliere di urlarlo quel no che troppo, se omesso o appena sussurrato, diventa l’arma del carnefice”.

Come ogni anno ci saranno momenti di riflessione, danza e musica che daranno vita ad uno spettacolo che vuole raggiungere i giovani, gli uomini e le donne attraverso l’informazione e la musica: l’appuntamento è per l’8 settembre alle 20.30 all’Anfiteatro di Nicolosi.
Durante la serata, presentata da Enrico Pappalardo, interverranno: Salvo Troina, operatore di legalità, sovrintendente Capo Polizia postale di Catania e alcune delle associazioni antiviolenza.

Ci saranno, inoltre, dei momenti musicali a cura di alcuni ospiti che desiderano condividere un messaggio importante contro ogni forma di violenza: l’Accademia musicale etnea, scuola di danza Bailando, Sicania West Country Line Dance e il musicista Armando Xibilia, la serata di concluderà con il concerto dei Ciauda – special guest Jhonnis Family & Luca Lisi.

“Ciò che mi rende felice – spiega ancora Vera Squatrito – è la partecipazione di tutti gli artisti che con la loro arte vogliono sostenermi e supportarmi senza alcun compenso, ma solo gridare insieme a me alla non violenza. Il rosso delle donne il colore dell’amore e della forza. Perché il peggior nemico dell’essere umano è la paura, quella che non ti fa reagire e annulla la vita dando la possibilità ai maltrattanti di toglierti la vita. Questo è il messaggio che voglio dare a tutte le donne. Ogni giorno, in questa mia lotta che non avrà mai fine”.

Articoli correlati:

Rifiuti: parte progetto regionale di sensibilizzazione Turismo: continua il giro di TerraMare Sicilia. Venerdì a Bronte Piazza Carlo Alberto: dal 4 al 7 di agosto festeggiamenti per S. Gaetano da Thiene

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Appuntamenti, Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • giordana di stefano, Il Rosso delle donne, nicolosi, vera cquatrito, violenza sulle donne
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più